Scienziate di oggi incontrano scienziat* di domani
Venerdì, 11 febbraio 2022
10:30-13:00
In occasione della Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza (https://www.un.org/en/observances/women-and-girls-in-science-day), istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015 e celebrata in tutto il mondo, il CREF organizza un webinar dedicato a studentesse e studenti per raccontare, partendo da una prospettiva storica, storie e ricerche condotte da giovani ricercatrici.
Il webinar vuole essere un’occasione per approfondire il rapporto tra le donne e la scienza, per comprendere meglio questo connubio e come esso si declina nella società di oggi, esplorando punti di vista differenti, trasversali e multidisciplinari.
Ogni ricercatrice racconterà il proprio percorso e le proprie ricerche.
- Apertura dei lavori – Luciano Pietronero, Presidente CREF
- Una prospettiva storica: non solo ragazzi a via Panisperna – Miriam Focaccia
- At the very beginning – Silvia Pisano
- Culturalmente: la fisica applicata ai beni culturali – Giulia Festa e Claudia Scatigno
- Flash me: terapia in modalità flash. Come e perché – Michela Marafini
- Risuoniamo: la fisica applicata allo studio del cervello – Maria Guidi/Irene Egidi
- Superconduttori e supercomputer – Lilia Boeri
- Discussione
Modalità di iscrizione:
compilare il seguente form al LINK, entro mercoledì 9 febbraio.
Le informazioni di connessione verranno trasmesse via email agli indirizzi di registrazione.
Per informazioni: miriam.focaccia@cref.it; silvia.pisano@cref.it.