Loading...

Romolo Savo é ricercatore presso il CREF e ricercatore associato all’Istituto dei Sistemi Complessi ISC-CNR di Roma. La sua attività di ricerca riguarda i materiali fotonici complessi: dalla loro fabbricazione, all’indagine ottica sperimentale, allo sviluppo di modelli numerici.

Il suo interesse scientifico mira a indagare le leggi fondamentali che regolano i fenomeni di trasporto ottico e i fenomeni coerenti nonlineari in strutture fotoniche complesse, principalmente caratterizzate da disordine fotonico.

Un’ulteriore obiettivo è quello di ingegnerizzare la complessità fotonica partendo dai singoli elementi nanofotonici (come nanoparticelle) con tecniche di fabbricazione bottom-up, per ottenere dispositivi fotonici efficienti ma anche
più sostenibili per l’ambiente.

Romolo è un membro permanente del laboratorio di Fotonica Computazionale del CREF dove indaga l’impiego dei materiali fotonici complessi come piattaforme hardware per il machine learning ed il calcolo ottico neuromorfico.

Nel 2023 è risultato vincitore del bando Young Reserchers -MSCA finanziato
dall’Unione Europea (Next Generation EU) e dal fondo PNRR con il progetto Comp-SECOONDO incentrato sulla linea di ricerca che sviluppa al CREF.
Ha conseguito la laurea in Fisica all’università di Napoli “Federico II” ed il dottorato di ricerca al Laboratorio Europeo di Spettroscopia Nonlineare (LENS) dell’Università di Firenze.

È stato ricercatore postdoc all’Ecole Normale Superieure di Parigi e ricercatore postdoc all’ETH di Zurigo con una borsa Marie Skłodowska-Curie, dove ha avuto anche l’incarico di professore a contratto (Lecturer).

La sua produzione scientifica include contributi nelle più prestigiose riviste scientifiche internazionali (Science, Nature Photonics, Nature Communication, PRL). È coautore di 18 articoli peer-reviewed e di più di 30 contributi a
conferenze internazionali.

È membro del pannello editoriale “Spotlight in optics” dell’Optical Society of
America e revisore scientifico per riviste internazionali nel campo dell’ottica e della fisica (PRL, Optica,etc). È stato supervisore di tesi di dottorato, master e bachelor. Ha un indice h=11 e più di 470 citazioni (Scholar).