
Nadia Robotti
External project leader
Nadia Robotti è Professore ordinario di Storia della Fisica presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova. Si è occupata di Storia della fisica atomica, della meccanica quantistica e della fisica nucleare.
Recentemente i suoi interessi si sono orientati verso la ricostruzione dell’attività scientifica e accademica di tre tra i più significativi Fisici italiani del Novecento: Enrico Fermi, Ettore Majorana e Bruno Pontecorvo.
La sua attività di ricerca è basata esclusivamente sulle fonti primarie, per cui ha passato lunghi periodi di studio presso i più importanti archivi nazionali e internazionali del settore. I suoi risultati di ricerca sono presentati in più di cento articoli scientifici, pubblicati su riviste a diffusione internazionale, in alcune monografie- tra cui una su Enrico Fermi e una su Ettore Majorana – e in numerose relazioni su invito a Conferenze Nazionali e Internazionali.
Nel 2008 le è stato conferito il premio per la Storia della Fisica della Società Italiana di Fisica per il volume“Ettore Majorana. Aspects of his Scientific and Accademic Activity”, edito dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, e nel 2017 il Premio Internazionale “Le Muse” per la disciplina “Storia” .
E’ stata consulente scientifica del film documentario “Nessuno mi troverà – Majorana memorandum”, di Egidio Eronico, prodotto dall’Istituto Luce-Cinecittà (2015).
E’ vice Direttore de Il Giornale di Fisica, edito dalla Società Italiana di Fisica (dal 2012).
E’ membro dell’Académie Internationale d’Histoire des Sciences di Parigi, (dal 2007 come Socio corrispondente e dal 2019 come socio effettivo), e dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere (dal 2018 come Socio corrispondente e dal 2020 come Socio effettivo).