Loading...

Kristian Piscicchia è Ricercatore del Centro Ricerche Enrico Fermi (CREF).
E’ un esperto nello sviluppo di modelli teorico/fenomenologici per l’interpretazione di dati di spettroscopia di precisione di raggi X in Meccanica Quantistica e Fisica Nucleare.
E’ responsabile Nazionale INFN dell’esperimento Violation of the Pauli exclusion principle (VIP), che ha stabilito i più forti limiti sperimentali sui modelli di violazione di spin-statistica per elettroni, e sui modelli di collasso dinamico della funzione d’onda.
E’ responsabile dell’analisi dati dell’esperimento AMADEUS e membro delle collaborazioni SIDDHARTA-2 presso l’acceleratore DAΦNE in Italia, E15, E17, E45, E57, E72 presso il J-PARC in Giappone. Si occupa di modelli di “pionizzazione” per lo studio della struttura della superficie nucleare, nonché della meccanica statistica dei sistemi autogravitanti, investigando il ruolo della “stranezza” negli
aloni di materia oscura.
Nella sua carriera ha pubblicato più di 180 articoli su riviste peer-reviewed, ha tenuto più di 40 fra invited talks, seminars, lectures o colloquia ed ha organizzato 15 conferenze o workshops internazionali. È editor di due special issues per le riviste Symmetry e J ed è molto attivo nella divulgazione scientifica.
Attualmente è responsabile del progetto CREF “Problemi Aperti in Meccanica Quantistica”.