



In this paper, researchers A. Patelli, L. Pietronero, and A. Zaccaria present an integrated database suitable for the investigation of the economic development of countries by using the Economic Fitness and Complexity framework.

Uno dei problemi principali nel settore agroalimentare, oggi, è riuscire a condurre analisi sulla tracciabilità e adulterazione dei prodotti in maniera estensiva e a costi contenuti. Uno studio condotto presso il Laboratorio di Fisica per i Beni Culturali del CREF ha permesso di individuare quattro benchmarks spettroscopici che permettono di discriminare cultivar, geo-tracciabilità, adulterazione, e ripetibilita’ agronimica su oli extravergine d’oliva, determinando con sicurezza se l’olio analizzato è italiano o no. Per lo studio è stata utilizzata una nuova metodologia che combina tecniche spettroscopiche e Machine Learning.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale ‘International Journal of Food Science & Technology (Wiley)’.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale ‘International Journal of Food Science & Technology (Wiley)’.