"Modelli di fisica statistica messi in campo per generare un algoritmo in grado di prevedere la ricchezza regionale e mondiale. È la sfida del team di scienziati del Centro Fermi di Roma, guidati dal professor Luciano Pietronero, che dieci anni fa hanno inventato una disciplina, la “Economic Fitness and Complexity”, che, partendo dall’analisi di centinaia di dati differenti – esportazioni in primis, ma anche aspettativa di vita, tipologia di produzioni, inquinamento – cerca di ricostruire il potenziale industriale di Stati e regioni. O meglio, ci riesce, se financo la Banca Mondiale ne ha adottato i precetti e la Commissione Europea tiene conto dell’indicatore di «Fitness» per valutare i piani nazionali del Next Generation Eu. Ora,un nuovo studio analizza anche il potenziale green di regioni e Paesi."
