Loading...

Il primo meeting organizzato dal CREF sul rapporto tra ricerca e impresa digitale

All’evento hanno partecipato diverse personalità dell’ambito politico, scientifico e imprenditoriale. Il dibattito, stimolato dal Presidente del Centro Ricerche Enrico Fermi, Luciano Pietronero, è volto a costruire all’interno del CREF un polo di interdisciplinarietà che faciliti il trasferimento all’impresa delle conoscenze prodotte dalla ricerca scientifica.

Introduzione di Luciano Pietronero, Presidente del Centro Ricerche Enrico Fermi

Luciano Pietronero è professore ordinario di Fisica della Materia Condensata all’Università La Sapienza di Roma e Presidente del Centro Ricerche Enrico Fermi.

Intervento di Lorenzo Fioramonti sull’importanza dell’interdisciplinarietà nella Ricerca

Lorenzo Fioramonti è stato ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel governo Conte II. Politico e accademico italiano, ha recentemente annunciato la sua adesione a Green Italia.

Intervento di Eugenio Gaudio sulla strategia del CREF, un centro di ricerca votato all’interdisciplinarietà

Eugenio Gaudio è un medico e accademico italiano, rettore dell’Università La Sapienza dal 2014 al 2020. Ad oggi, è Presidente del Consiglio scientifico del CREF. Dal 20 aprile 2020 è Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca per la formazione nell’area sanitaria e per i rapporti con il Servizio sanitario nazionale.

Intervento di Laura Deitinger sul digitale per lo sviluppo del capitale umano del Paese

Laura Deitinger è Presidente di Assoknowledge, associazione di categoria dell’Education e del Knowledge aderente a Confindustria SIT.

Intervento di Vittorio Loreto sulle attività di AI in Sony CSL

Vittorio Loreto è professore ordinario presso l’Università di Roma La Sapienza ed è direttore del Sony Computer Science Lab di Parigi.

LORETO_CREF_FEBRUARY_2021

Intervento di Flavio Farroni sul Motorsport e sulla Smart Mobility

Flavio Farroni è CEO e cofounder di Megaride e assistente professore di Vehicle Dynamics all’Università Federico II di Napoli.

ppt Flavio Farroni - MegaRide (dal motorsport alla smart mobility)

Intervento di Giordano De Marzo su un approccio scientifico per lo studio dei cigni neri

Giordano De Marzo è dottorando presso il Centro Ricerche Enrico Fermi e l’Università La Sapienza.

presentazione

Intervento di Claudio Castellano sull’emergenza della polarizzazione nei modelli regolati con informazione personalizzata

Claudio Castellano è ricercatore scientifico presso l’Istituto Nazionale dei Sistemi Complessi e il CNR.

Intervento di Marco Miccheli sulla statistica bayesana e il machine learning per la qualità delle traduzioni

Marco Miccheli è dottorando presso l’Università La Sapienza e Pi Campus.

Intervento di Andrea Zaccaria sul T-Index per valutare l’importanza relativa delle varie lingue

Andrea Zaccaria è ricercatore presso il CNR.

Intervento di Walter Quattrociocchi sull’Information Dynamics, Ecochambers e Fake News

Walter Quattrociocchi, professore di Informatica presso l’Università La Sapienza.

Intervento di Marco Corradino sulla complessità e sulle opportunità di business

Marco Corradino è CEO di lm group (lastminute.com).

Corradino_lmgroup

Intervento di Marco Trombetti sulla timeline per la traduzione universale

Marco Trombetti è CEO di Transleted e founder di Pi Campus.