Il 6 Febbraio, per consolidare i rapporti tra il Centro Ricerche Enrico Fermi e l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", si è svolta la visita ufficiale del Rettore di Sapienza presso la Palazzina di Via Panisperna. Si è discusso delle possibili sinergie tra le due istituzioni accademiche e dei termini della prossima convezione. Nella foto, da destra a sinistra: Il Rettore dell’Università Sapienza Prof. Eugenio Gaudio, il Presidente del Centro Ricerche Enrico Fermi Prof. Luciano Pietronero, il Presidente del Comitato Panisperna Athos De Luca, il Prof. Riccardo Faccini Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università Sapienza, il Dott. Francesco Sylos Labini del Centro Ricerche Enrico Fermi, il Prof. Paolo Matoloni Direttore del Dipartimento di Fisica dell’Università Sapienza ed il Prof. Teodoro Valente Prorettore alla Ricerca dell’Università Sapienza.
Consultazione pubblica della Bozza di Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2020-2022 e del Piano della Performance 2020-2022...
Il nuovo Presidente del Centro Fermi è Luciano Pietronero, Professore Ordinario di Fisica della Materia Condensata presso la Sapienza Università di Roma e fondatore dell’Institute of Complex Systems del CNR. Tiziana Di Matteo, Professoressa di Econofisica presso il Department of Mathematics - King's College London, è stata nominata nel nuovo Consiglio di Amministrazione.
The new Centro Fermi President is Luciano Pietronero, Full Professor of Condensed Matter Physics at the Sapienza University of Rome and founder of the Institute of Complex Systems - CNR. Tiziana Di Matteo, Professor of Econophysics at the Department of Mathematics - King's College London, was appointed to the new Administration Council.
E' indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di n. 1 unità di personale con il profilo di Funzionario di Amministrazione, V livello professionale EPR, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
Il 28 ottobre è stata inaugurata la sede istituzionale del Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi". In concomitanza con l'evento inaugurale, è stata presentata la prima esposizione allestita nel museo dedicato alla vita scientifica di Enrico Fermi, che è ora visitabile per Scuole, Enti, Università e Associazioni Culturali.
Per le Scuole che vogliono prenotare una visita, seguire le indicazioni riportate al link:
Il 23 settembre 2019 è stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca l'avviso per la candidatura del nuovo Presidente del Museo Storico della Fisica e Centro di Studi e Ricerche "Enrico Fermi"...
E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di n. 1 unità di personale con il profilo di Tecnologo III livello professionale EPR, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato....