Loading...

LEZIONI APERTE AL CREF

Mercoledì 22 febbraio 2023 ore 17.00

Conferenza: “Non solo ragazzi a via Panisperna”

Ricostruire la memoria delle donne che hanno studiato e condotto le proprie ricerche nel Regio Istituto di Fisica di via Panisperna dal 1881 al 1937

Speaker: Miriam Focaccia

 

Tutti conoscono i ragazzi di Via Panisperna, il gruppo di giovani e brillanti fisici che si formarono al Regio Istituto di Fisica sotto la guida di Enrico Fermi. Pochi sanno però, che grazie alle idee progressiste del fondatore Pietro Blaserna, già dalla fine dell’800 nell’Istituto studiano e portano avanti le loro ricerche anche alcune ragazze.

In un’epoca in cui per le donne l’emancipazione passa anche dalla conquista del diritto all’istruzione superiore, le prime scienziate dell’Italia unita meritano di essere ricordate come vere e proprie pioniere che hanno sfidato tanti pregiudizi e difficoltà per seguire la propria passione.

Da Margherita Traube Mengarini a Matilde Marchesini, da Nella Mortara fino a Laura Capon e Ginestra Giovene, racconteremo le loro storie e il contributo che ognuna ha dato alle ricerche di via Panisperna.

 

Miriam Focaccia è la coordinatrice del progetto Storia della Fisica e del Comitato tecnico-scientifico del Museo Enrico Fermi.  Fa parte del gruppo di lavoro per l’attuazione del GEP.

Storica della scienza, ha approfondito la biografia di alcuni dei protagonisti della scienza post-unitaria e del rapporto tra donne e scienza in Italia a partire dal XVIII secolo.

Nel 2016 ha ottenuto il Premio per la Storia della Fisica e nel 2021 il Premio per la Comunicazione scientifica ricevuti dalla Società Italiana di Fisica. Fa parte del comitato editoriale del Giornale di Fisica e dei Quaderni di Storia della Fisica, riviste della Società Italiana di Fisica.

 

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria, perché il CREF si trova all’interno del Viminale. Per registrarsi scrivere a eventi@cref.it indicando nome, cognome e data di nascita di ogni partecipante.

 

Contatti stampa

anna.lopiano@cref.it

miriam.focaccia@cref.it