Loading...

La figura di Ettore Majorana ha affascinato scrittori e registi. Ma al di là della sua scomparsa cosa sappiamo della sua ricerca e delle sue incredibili intuizioni?
Salvatore Esposito, docente di Storia della Fisica all’Università di Napoli “Federico II” presenta un ciclo di tre lezioni dedicato al contributo di #EttoreMajorana alla fisica del ‘900 che troverete sul nostro canale YouTube

Nella prima lezione – adatta anche a un pubblico di non esperti – Esposito fa un quadro introduttivo sulla figura dello scienziato e del perché, con le sue intuizioni, sia stato una delle grandi menti del ‘900.
Nella seconda lezione – Il lato visibile – analizza uno per uno gli articoli pubblicati da Majorana, mentre nell’ultima – Il lato invisibile – presenta il lavoro di analisi sui taccuini di Majorana, gettando luce sulle sue ricerche inedite.

Con le lezioni su Majorana il CREF inaugura un progetto di lezioni di fisica di alto livello aperte al pubblico, che si svolgeranno in aula e saranno successivamente rese disponibili online.