Loading...

Il primo workshop organizzato dal CREF sul rapporto tra scienza e impresa digitale.
Una giornata interamente dedicata ad una serie di conferenze che indagano le relazioni esistenti e auspicabili tra ricerca e industria.
L’evento si terrà in forma ibrida, in presenza su invito o in streaming sulla nostra pagina Facebook e si svolgerà secondo il seguente programma:
09:30 – 10:00  Registrazione pass. Viminale e riunione nella Sala Convegni CREF
10:00 – 11:00  Visita del museo e della palazzina CREF
11:00 – 11:15  Luciano Pietronero (CREF): Introduzione del meeting
11:15 – 11:30  Lorenzo Fioramonti (Deputato ed ex Ministro MIUR, remoto): Strategie del CREF
11:30 – 11:45  Eugenio Gaudio (Presidente CS CREF ed ex Rettore Sapienza): Interdisciplinarietà al CREF
11:45 – 12:00  Laura Deitinger (Consigliere con delega all’Education di Confindustria SIT); Il Digitale per lo sviluppo del capitale umano del Paese
12:00 – 12:30  Vittorio Loreto (Sony Lab e Sapienza): Attività AI in Sony-CSL
12:30 – 13:00  Flavio Farroni (CEO Megaride Univ. Federico II, remoto): Uno Spin off accademico: dal Motorsport alla Smart Mobility

13:00 – 15:00  Pranzo libero; NB: ristoranti aperti.

15:00 – 15:20  Giordano De Marzo (CREF Dottorato e Sapienza): Quantifying the Unexpected: a Scientific Approach to Black Swans
15:20 – 15:40  Claudio Castellano (ISC-CNR e Sapienza): Emergence of Polarization in a Voter Model with Personalized Information
15:40 – 16:00  Marco Miccheli (Dottorato Sapienza e PI CAMPUS, remoto): Statistica Bayesiana e ML per la qualità delle traduzioni
16:00 – 16:20  Andrea Zaccaria (ISC-CNR e Sapienza, remoto): T-Index per l’importanza delle varie lingue
16:20 – 16:50  Walter Quattrociocchi (Informatica Sapienza): Information Dynamics, Ecochambers and Fake News

16:50 – 17:10  Coffee Break

17:10 – 17:40  Marco Corradino (CEO Im group (lastminute.com)): Complexity and Business Opportunities
17:40 – 18:10  Marco Trombetti (CEO Translated and Pi Campus): Timeline for the Universal Translator
18:10 – 18:45  Discussione generale e sviluppi