Loading...
Cerca nel sito

Gender Equality Plan. Un seminario al CREF sulla strategia per l’eguaglianza di genere

Mercoledì 25 maggio il Centro Ricerche Enrico Fermi ospiterà un seminario rivolto al personale dal titolo “Il Gender Equality Plan ovvero la strategia per l’eguaglianza di genere”

Il seminario, tenuto dalla dott.ssa Francesca Pecori, si pone l’obiettivo di spiegare cosa è un Gender Equality Plan (GEP), come si struttura, con quali documenti deve “dialogare”, quale processo si deve innescare, quali sono i gruppi di lavoro e quali gli organi eventualmente coinvolti.

Il percorso che verrà tracciato seguirà una serie di punti specifici:

–  un breve excursus sulla rilevanza della dimensione di genere nel contesto dei programmi pluriennali di finanziamento alla ricerca per meglio comprendere perchè il GEP costituisce requisito obbligatorio per accedere ai finanziamenti UE
–  il GEP in quanto “set of commitments and actions” per la promozione del cambiamento istituzionale e culturale attraverso la parità dei generi e la valorizzazione delle differenze
–  irequisitiobbligatori
–  leareetematiched’intervento
–  lastrutturazione
–  le fasi del ciclo di vita
–  il GEP non è un atto bensì un processo: dal Bilancio di Genere al Piano di Azioni Positive
–  il ruolo del Comitato Unico di Garanzia e di eventuali Gruppi di Lavoro ad hoc
–  un esempio pratico: il GEP dell’Università di Pisa