CS_Is dark matter in galactic disks?
Press Release: Is Dark Matter in Galactic Disk? Download the PDF version[ In a nutshell In a recent study, a group of researchers at CREF, led by Francesco Sylos Labini, introduced the dark matter disk model, reshaping our interpretation of the dynamics of disk galaxies. This model offers a fresh perspective on the long-standing puzzle … Continue reading CS_Is dark matter in galactic disks?
CS_Il CREF alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici
Scarica la Nota Stampa in PDF NOTA STAMPA Roma capitale della scienza per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di NET 2023 Il 29 e 30 settembre 2023 un partenariato d’eccellenza composto da Enti di Ricerca ed Università accoglie il pubblico nella cornice della Città dell’Altra Economia al NET Village, con tanti … Continue reading CS_Il CREF alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici
CS_Mappatura dei campi di velocità di galassie esterne
Le galassie a spirale presentano una struttura a forma di disco con uno spessore relativamente ridotto rispetto alla loro estensione radiale. In genere, questi sistemi mantengono una configurazione stabile, soprattutto nelle loro regioni più interne, dove stelle e gas seguono orbite quasi circolari intorno al centro galattico sotto l’influenza del campo gravitazionale generato dalla distribuzione … Continue reading CS_Mappatura dei campi di velocità di galassie esterne
CS- Sapling Similarity, uno strumento efficace di raccomandazione
Un gruppo di ricerca di CREF, Sony CSL Rome e ISC-CNR, ha sviluppato un sistema di raccomandazione molto semplice e intuitivo, ma estremamente efficace. Testato su basi dati come Gowalla, Yelp2018 e Amazon-Book, ha dato dei risultati sorprendenti, tanto che il sito Paperswithcode ha assegnato al loro algoritmo il rank più alto tra i sistemi … Continue reading CS- Sapling Similarity, uno strumento efficace di raccomandazione
Decodificare la comunicazione politica sui social media
Decodificare la comunicazione politica sui social media Uno studio pilota sulle ultime elezioni italiane mostra come la scienza dei dati possa aiutare a interpretare le campagne online. di Emanuele Brugnoli, Martina Galletti, Ruggiero Lo Sardo, Giulio Prevedello, Milena Di Canio & Pietro Gravino I partiti politici investono sempre più spesso in campagne sui social media nel … Continue reading Decodificare la comunicazione politica sui social media
Ambiente: Italia tra i primi cinque paesi in Europa per competitività tecnologica verde.
Ambiente: Italia tra i primi cinque paesi in Europa per competitività tecnologica verde. Presentata al CNEL la ricerca del Centro Ricerche Enrico Fermi. Dall’evento organizzato dal CREF, dall’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e dal Forum Disuguaglianze e Diversità emerge che la trasformazione verde non è in conflitto con lo sviluppo, può favorire le … Continue reading Ambiente: Italia tra i primi cinque paesi in Europa per competitività tecnologica verde.
La struttura cristallina di resti ossei combusti in condizioni anaerobiche
L’analisi di resti scheletrici è fondamentale sia in ambito forense per l’identificazione del defunto e la ricostruzione delle circostanze del decesso che in ambito archeologico per la ricostruzione dello stile di vita, le circostanze della morte e le pratiche funerarie del popolo di appartenenza. Nel caso in cui i reperti subiscono processi di combustione, una … Continue reading La struttura cristallina di resti ossei combusti in condizioni anaerobiche
25 gennaio al CNEL: La transizione ecologica: un’opportunità di sviluppo per l’Italia”
INVITO STAMPA “La transizione ecologica: un’opportunità di sviluppo per l’Italia” Il 25 gennaio al CNEL un evento organizzato dal Centro Ricerche Enrico Fermi, dall’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna di Pisa e dal Forum Disuguaglianze e Diversità Il Centro Ricerche Enrico Fermi, l’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e il Forum … Continue reading 25 gennaio al CNEL: La transizione ecologica: un’opportunità di sviluppo per l’Italia”