







Venerdì 16 dicembre 2022, ore 18.00
Presentazione del libro "I Piani del nemico" di Alessandro Vespignani
Un dialogo sui limiti e le potenzialità della moderna epidemiologia, e sul rapporto tra scienza e società civile
con Alessandro Vespignani e Roberta Villa
Presentazione del libro "I Piani del nemico" di Alessandro Vespignani
Un dialogo sui limiti e le potenzialità della moderna epidemiologia, e sul rapporto tra scienza e società civile
con Alessandro Vespignani e Roberta Villa

Mercoledì 14 dicembre 2022, ore 17.00
Proiezione del film documentario
“La scelta. Edoardo Amaldi e la scienza senza confini”
Dagli anni in via Panisperna alle Onde gravitazionali. Dal dramma della Seconda guerra mondiale alla nascita del CERN e dell’ESA: la storia, la visione, l’europeismo, i contributi alla ricerca scientifica di uno dei maggiori fisici italiani.
Proiezione del film documentario
“La scelta. Edoardo Amaldi e la scienza senza confini”
Dagli anni in via Panisperna alle Onde gravitazionali. Dal dramma della Seconda guerra mondiale alla nascita del CERN e dell’ESA: la storia, la visione, l’europeismo, i contributi alla ricerca scientifica di uno dei maggiori fisici italiani.


Un modo innovativo e coinvolgente di raccontare la scienza, fortemente legato al territorio, è quello del Festival della Scienza di Genova, che dal 24 ottobre al 1 novembre porta in tutta la città incontri, laboratori e scoperte.
A legare gli eventi in programma dell'edizione 2022 è il tema "Linguaggi", affrontato nelle diverse declinazioni: linguaggi matematici, tecnici, simbolici, di programmazione, musicali e artistici, strumenti essenziali per lo sviluppo del pensiero scientifico.
Il CREF quest'anno partecipa al Festival con ben tre eventi.
A legare gli eventi in programma dell'edizione 2022 è il tema "Linguaggi", affrontato nelle diverse declinazioni: linguaggi matematici, tecnici, simbolici, di programmazione, musicali e artistici, strumenti essenziali per lo sviluppo del pensiero scientifico.
Il CREF quest'anno partecipa al Festival con ben tre eventi.