Loading...

Calendario eventi 2023-2024

29-30 settembre – Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici

Il 29 e 30 settembre il CREF partecipa alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici  con Scienza Insieme. 

Ci troverete alla Città dell’altra Economia, dalle 18 alle 23 circa, con gli altri enti di ricerca presenti a Roma.

Nello spirito della notte di  promuovere la scienza attraverso un’informazione semplice, diretta e coinvolgente, presenteremo le novità del Museo e alcune attività e laboratori legati alle nostre linee di ricerca.

Sarà possibile sperimentare come funzionava la calcolatrice di Fermi , imparare a riconoscere lo spettro dei colori , seguire le impronte delle particelle, misurare i raggi cosmici con una scatola, affrontare la complessità delle nuove sfide del futuro.

Prenotazione su Eventbrite

10 ottobre – Open day – Museo “Enrico Fermi” – Speciale  Notte dei Ricercatori

Gli Open Day del CREF sono eventi pensati per permettere al pubblico di visitare il Museo Storico della Fisica dedicato a Enrico Fermi e parte della palazzina dove negli anni ’30 lavorò insieme al gruppo di giovani ricercatori conosciuti come “I ragazzi di via Panisperna”. Abbiamo previsto due ingressi, uno alle 17.30 e uno alle 18.30.

Nella visita sarete accompagnati dai nostri ricercatori e ricercatrici in un viaggio nella storia delle scoperte scientifiche dei primi del ‘900 che si intrecciano con la vita di Fermi, le sue ricerche, e i grandi eventi che hanno cambiato la storia.

L’ Open Day  del 10 ottobre è riservato a coloro che verranno a trovarci a nostro stand durante la Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici del 29 e 30 settembre.

14 novembre Open day – Visita al Museo – ore 17. 30 e 18.30

Gli Open Day del CREF sono eventi pensati per permettere al pubblico di visitare il Museo Storico della Fisica dedicato a Enrico Fermi e parte della palazzina dove negli anni ’30 lavorò insieme al gruppo di giovani ricercatori conosciuti come “I ragazzi di via Panisperna”. Abbiamo previsto due ingressi, uno alle 17.30 e uno alle 18.30.

Nella visita sarete accompagnati dai nostri ricercatori e ricercatrici in un viaggio nella storia delle scoperte scientifiche dei primi del ‘900 che si intrecciano con la vita di Fermi, le sue ricerche, e i grandi eventi che hanno cambiato la storia.

Prenotarsi tramite il sito del Museo