Loading...
Cerca nel sito

Bando 7/23 – Tecnologo III livello con competenze in comunicazione istituzionale

Il Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 (una) unità di personale nel profilo professionale di Tecnologo – III livello professionale – con competenze nell’ambito della comunicazione istituzionale.

Le attività da svolgere comprendono le seguenti:

  1. gestione dell’attività di comunicazione prevista dai progetti scientifici approvati nel Piano Triennale di Attività del CREF;
  2. collaborazione alle attività di gestione, organizzazione e implementazione della ricerca storico-scientifica per il Museo Enrico Fermi;
  3. coordinamento dell’organizzazione di mostre, eventi e attività di divulgazione scientifica per public e stakeholder engagement;
  4. redazione di comunicati stampa, report e articoli in italiano e in inglese relativi alle attività del Centro;
  5. facilitazione e supporto nella stesura in inglese di abstract, paper e talk scientifici;
  6. produzione di contenuti scientifici e museali dedicati a ragazze e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado: video, contenuti per i social, attività laboratoriali, brochure;
  7. creazione e montaggio di video per finalità di diffusione della cultura scientifica (software di cui è richiesta la conoscenza: Adobe Premiere, CapCut, o similari);
  8. utilizzo avanzato di strumenti di grafica (software di cui è richiesta la conoscenza: Adobe Creative Cloud, Canva, o similari) e gestione di archivi fotografici e video;
  9. gestione siti web multilingua e multi-autore (conoscenza approfondita di WordPress per la creazione di pagine, modifica CSS, HTML, XML);
  10. posizionamento SEO Copywriting per la redazione di testi e articoli per il sito del Museo Enrico Fermi e per il sito del Centro Ricerche Enrico Fermi;
  11. responsabilità della gestione dei profili social del CREF: Instagram, Facebook, YouTube, X/Twitter, LinkedIn;
  12. implementazione e gestione di newsletter e mailing-list di diffusione delle iniziative dell’Ente;
  13. utilizzo di Python per la creazione automatica di pagine web dinamiche.

Le domande devono essere inoltrate attraverso il Portale del reclutamento del Dipartimento della funzione pubblica inPA https://www.inpa.gov.it

La scadenza per la presentazione delle domande è il 2 ottobre 2023 alle ore 23.59.

Per ogni altro dettaglio fare riferimento al bando.

Documenti da scaricare:

  1. Bando 7(23)
  2. Nomina commissione esaminatrice (pubblicato il 2 novembre 2023)
  3. Definizione dei criteri di valutazione (pubblicato il 9 novembre 2023)
  4. Convocazione prova scritta (pubblicato il 9 novembre 2023)
  5. Convocazione prova orale (pubblicato il 9 novembre 2023)
  6. Elenco tracce prova scritta (pubblicato il 1° dicembre 2023)
  7. Esito valutazione prova scritta (pubblicato il 1° dicembre 2023)