Il Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione con contratto di lavoro subordinato, a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di personale nel profilo di Ricercatore – III livello professionale – nell’ambito della linea di ricerca “Neuroscienze e neuroimaging quantitativo – Brain”, presso la sede di Roma del CREF.
Ai sensi dell’articolo 1014, comma 4, e dell’articolo 678, comma 9, del D.lgs. 66/2010, essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva pari/superiore all’unità, il posto a concorso è riservato prioritariamente ai volontari delle FF.AA. Nel caso non vi sia un candidato idoneo appartenente alla anzidetta categoria, il posto sarà assegnato ad altro candidato utilmente collocato in graduatoria.
Le attività da svolgere comprendono le seguenti:
- a) ricerca nell’ambito dell’imaging con risonanza magnetica per le neuroscienze, anche mediante sviluppo di metodi sperimentali e computazionali;
- b) caratterizzazione dell’origine biofisica del segnale MRI, ottimizzazione delle strategie di acquisizione; implementazione di metodiche avanzate per l’analisi dei dati, incluse tecniche di intelligenza artificiale;
- c) modellistica del segnale MRI e dei fenomeni biofisici alla sua base;
- d) applicazioni allo studio della fisiologia della funzione cerebrale e di patologie neurologiche e psichiatriche;
- e) attività di supporto computazionale al laboratorio di risonanza magnetica per le neuroscienze (MARBILab) del CREF.
Le domande devono essere inoltrate attraverso il Portale del reclutamento del Dipartimento della funzione pubblica inPA https://www.inpa.gov.it
La scadenza per la presentazione delle domande è il 24 novembre 2023 alle ore 23.59.
Per ogni altro dettaglio fare riferimento al bando.
Documenti da scaricare: