


Un modo innovativo e coinvolgente di raccontare la scienza, fortemente legato al territorio, è quello del Festival della Scienza di Genova, che dal 24 ottobre al 1 novembre porta in tutta la città incontri, laboratori e scoperte.
A legare gli eventi in programma dell'edizione 2022 è il tema "Linguaggi", affrontato nelle diverse declinazioni: linguaggi matematici, tecnici, simbolici, di programmazione, musicali e artistici, strumenti essenziali per lo sviluppo del pensiero scientifico.
Il CREF quest'anno partecipa al Festival con ben tre eventi.
A legare gli eventi in programma dell'edizione 2022 è il tema "Linguaggi", affrontato nelle diverse declinazioni: linguaggi matematici, tecnici, simbolici, di programmazione, musicali e artistici, strumenti essenziali per lo sviluppo del pensiero scientifico.
Il CREF quest'anno partecipa al Festival con ben tre eventi.



CCS2022 opened october 17th in Palma de Mallorca, and CREF researchers are presenting their latest work. Check the program for further information on satellites and session. Here is the list of CREF talks :



In this paper, researchers A. Patelli, L. Pietronero, and A. Zaccaria present an integrated database suitable for the investigation of the economic development of countries by using the Economic Fitness and Complexity framework.

Il 13 e il 14 ottobre a Pisa si svolge un convegno dedicato a enrico Fermi, in occasione del centenario della sua laurea.
Il presidente del Centro Fermi, Luciano Pietronero, farà un breve intervento a nome del nostro Istituto.
Il presidente del Centro Fermi, Luciano Pietronero, farà un breve intervento a nome del nostro Istituto.
